
ARTISTI:

GIANCARLO

ANDREA

GRATTACASO
Gianni Grattacaso è artista sensibile ed apertissimo alle nuove idee. La sua visione si esprime essenzialmente in Bianco e Nero. La scoperta inaspettata della Polaroid segna un nuovo traguardo, e l’artista si definisce “pittore istantaneo”. Immerge tutta la sua anima nell’ “infinito” spazio di una istantanea, vi scruta con occhi curiosi, attenti e scrupolosi, alla ricerca della vita, dell’esistere delle cose: i Verdi, i Blu, il Mare, il Sangue, la Notte, la Morte; le trasparenze del Vetro, dell’Aria, del Pensiero; ma anche di un Sorriso, i Rumori e i Suoni dell’anima. Ha partecipato a mostre ed eventi tra cui, i più recenti sono:Miami Scope Art Show Fair, Miami Beach dicembre 2019; Arte Lisbona “Premio Vasco da Gama”, Lisbona, maggio 2019; “Italy Taste of Beauty” a febbraio2019, Cagliari presso il Museo Sant’ Eulalia; “AFFORDABLE ART FAIR” , Milano a gennaio 2019; “Arte Salerno” presso Palazzo Fruscione e la personale presso la chiesa SS. Addolorata, a Salerno, a dicembre 2018; “Arte Milano-The Factory “ presso la Fabbrica del Vapore, a Milano, ad ottobre 2018; “Expohoto 2015 – XVI China International Photographic Art Exhibition” in Cina.
Sin dagli inizi del suo percorso artistico, si evince la sua predilezione per l’arte informale. Dagli anni ‘90 inizia gli studi sui grandi maestri come Burri e Mariani. La sua arte è “puro caos controllato della materia”, come risultato di gesti manuali impressi sulla tela con una tecnica assai raffinata. Utilizza materiali come pietrame, collanti speciali e colla di coniglio, pigmenti di terre lontane, iuta, lino e carta antica, visibili nelle serie “Trasposizioni”, “Cementi” e “Catrami”. Ha partecipato a varie manifestazioni, nella maggior parte delle quali è stato insignito di diversi premi. Tra le altre: Emirates Art Connection”, Abu Dhabi – Dubai, ottobre 2020; Scope New York, New York marzo 2020; Biennale internazionale Arte Italia, Atene dicembre 2019; Arte Lisbona, Lisbona maggio 2019; mostra a Palazzo dell’Emiciclo, L’Aquila aprile 2019; Arte Madrid, Madrid marzo 2019; Arte Praga, Praga gennaio 2019; personale al “National Museum di Tirana”, Albania 2018; “Arte Salerno”, Salerno dicembre 2018; Biennale di Pescara, 2018; Premio internazionale “Beato Angelico”, 2016; “Premio Sulmona”, 2016; “Triennale di Verona”, 2016. Artista riconosciuto negli Usa agli Oscar Project, Los Angeles-NewYork 2015.
Armando Montella è nato a Cava de’ Tirreni dove vive e lavora. Sin da bambino ha sempre avuto una grande passione per la fotografia, nata dopo il regalo di prima comunione di una Polaroid. Da allora, è cresciuta sempre più la voglia di migliorare che lo ha portato a seguire corsi di perfezionamento con maestri della fotografia. L’artista non ama molto fare foto semplicemente descrittive di paesaggi, volti o anche solo un oggetto. Il suo intento è quello di riuscire ad evocare nell’animo chi osserva i suoi scatti, le proprie esperienze, i propri ricordi e le più intime sensazioni, affinché piuttosto che sentirsi semplice spettatore si senta, invece, protagonista della scena che sta osservando; perché, come l’artista stesso spiega, “procurare un’ emozione a chi osserva le mie foto è l’unica cosa che mi dà veramente gioia”.
L’artista, inoltre ha all’attivo numerose esposizioni nazionali ed internazionali.
Rosy Mantovani nasce nel 1968 a Vigevano (PV), attualmente vive e opera a Gambolò (PV).
Conseguito il diploma di grafica pubblicitaria presso l’Accademia Arti Applicate di Milano, inizia un percorso di formazione quale illustratrice per una prestigiosa agenzia milanese.
Nel 2000 si iscrive al corso di pittura tenuto presso la Fondazione Roncalli di Vigevano sotto la guida dei pittori Oronzo Mastro e Davide Avogadro. Inizia così la sua maturazione tecnica ed artistica con i primi eventi espositivi. Dal 2012 numerose le mostre personali e collettive oltre la partecipazione a concorsi d’arte ove riscuote numerosi premi e riconoscimenti.
Le sue opere sono presenti in collezioni private nazionali ed estere.
Recentemente la sua arte ha trovato collaborazioni anche nel mondo della moda e dell’editoria.
(+39)089255386
Via San Leonardo, N°26/120 – 84131 – Salerno (SA)