Un dissacratore dell’arte in cui alberga una personalità controversa che vuole urlare al mondo tutto il suo disprezzo per ogni forma di consumismo.
ArtworksCurriculum
ARTWORKS
Rob@Dean CURRICULUM
Un dissacratore dell’arte in cui alberga una personalità controversa che vuole urlare al mondo tutto il suo disprezzo per ogni forma di consumismo. Rob@DEAN, artista britannico eclettico e controverso, è tra i volti nuovi dell’arte contemporanea. Dopo il successo di critica incassato lo scorso dicembre alla fiera “Miami Scope” nella città simbolo della Florida, le sue opere sono presenti nello stand di Prince Art Gallery alla fiera di arte contemporanea “Scope Art Show”, a New York dal 5 all’8 marzo.
La personalità di Rob@DEANè avvolta dal mistero.
Di lui si sa solo che proviene da ambienti facoltosi di Glasgow e Londra dove e’ nato e cresciuto ma dalle quali ha preso le distanze sin da giovanissimo.
La sua arte, invece, ha fatto il giro del mondo (Hollywood, Art Basel Miami nel 2016 e Milano sono solo alcune delle location in cui ha esposto i suoi lavori) ed è conosciuta e apprezzata soprattutto dai collezionisti americani, tanto che a Miami una sua opera – intitolata “Thisisshit” – è stata comprata per una cifra pari a 70mila dollari.
L’arte lo ha affascinato fin da ragazzino ma il suo è un talento poliedrico: ha al suo attivo anche collaborazioni cinematografiche.
Molti hanno affiancato la sua arte a quella di Andy Warhol, l’artista emblema della pop art. Ed effettivamente le sue opere presentano degli spunti che in qualche modo sembrano ricondurre al concetto artistico di Warhol, che però, nell’arte di Rob@DEAN, può essere assunto come una base di partenza da cui prendere le mosse per poi avventurarsi alla scoperta di altri panorami artistici. Le opere di Rob@DEANsono frutto di una continua ricerca e, proprio per questo, nella loro originalità non possono essere catalogate in sottoinsiemi come l’arte concettuale o l’arte povera.
Rob@DEANdistrugge gli oggetti di culto della società moderna – articoli di design e di moda, giocattoli vintage, riviste – sia fisicamente che metaforicamente utilizzando il colore (soprattutto il rosso ed il bianco). Per l’artista britannico il processo di purificazione passa attraverso la ricostruzione utilizzando non solo diverse tecniche ed altri oggetti ma anche parole che possono prestarsi a diversi significati ed interpretazioni. In questo modoRob@DEAN–che si definisce un artista “pop conceptual” che porta con sé tutto ciò che rappresentava il movimento d’avanguardia del Novecento – vuole comunicare la vena di follia che attraversa la società contemporanea e, forse, anche la sua mente ed il suo cuore, percorsi da un continuo turbamento che plasma le sue opere.